Salta al contenuto
Enfleurance Logo
  • Home
  • ATTUALITA’
  • I luoghi della piazza
  • Storico
  • Chi siamo
    • Enfleurence
      • Enfleurance atto costitutivo
    • Sede dei Cünta Sú
      • Inizio primi progetti
      • Giornate Diritti dell’infanzia
      • Fotoemozionando
      • Piazza Tiqui
      • Progetto Oltre
  • Contattaci
  • Accedi
    • Log in
      • Hai dimenticato la password?
  1. You are here:
  2. Home
  3. Palinsesto LA CASA DELLE ARTI E DEI MESTIERI
Palinsesto LA CASA DELLE ARTI E DEI MESTIERIErnesto Miramondi2024-11-20T17:33:11+01:00

.

.

.

La Casa delle Arti e dei Mestieri
  • SOGNO, DUNQUE SONO Progetto “LEGGERE LIBERA-MENTE”, la casa di reclusione di Opera (di E.Miramondi)
  • INTERCULTURA E MUSICA Viaggio nelle tradizioni dei popoli migranti (di Toti Pumpo)
  • MUSICA E PALESTINA Viaggio musicale nei suoni della Palestina (di Toti Pumpo)
  • LA PIEVE EDUCAZIONE-ARTE-CULTURA una realtà tutta Colognese( di E.Miramondi
  • MURALES – THE WORLD OF BANKSY Un’esperienza immersiva?  (di Anna Roberto)
  • DONNE SCIENZIATE Una scultura per Margherita Hack (di Adriana Giannini)
  • TEATRINGESTAZIONE part.1 Na-Creature Long Play Track (di Ernesto Miramondi)
  • TEATRINGESTAZIONE part2 Il Carcere (di Ernesto Miramondi)
  • TURISMO Alternativo, respondabile, solidale (di E.Miramondi)
  • ECONOMIA Acquisti a misura d’uomo (di E.Miramondi e D.Micheloni)
  • FRIDA KAHLO Passione resiliente (di Giovanna Volpi)
  • Maria Elena intervista Federico D’Agostino (di Maria Elena Gori)
  • ARTE E MESTIERI L’architettura che torna alla natura (di Anna Roberto)

Iniziative In atto

Il giardino delle idee

Il mondo dell’informazione è ricchissimo di notizie più o meno vere.

Un flusso enorme, vorticoso, di parole.
Una cacofonia di termini in cui le citazioni dotte, frammiste a spazzatura, vengono troppo spesso decontestualizzate perdendo così il loro significato iniziale.
Una miscela assurda di notizie vere e notizie false o semplicemente “modificate ad hoc”,
giusto per aumentare il consenso a questo o a quel contesto sociopolitico.

Tutto diviene il contrario di tutto!  dove l’informazione è più virtuale che reale.

Chiaro che immersi come siamo in questo brodo culturalmente primordiale, diventa assai difficile, se non impossibile, riuscire a mantenere un consapevole senso critico individuale, non inquinato dall’inconsapevole influenza a cura di terzi che mina la nostra obiettività.

Tutto questo accade perché vengono a mancare quei punti di riferimento che, per definizione, sono
sempre stati dei capisaldi di verità. Punti di riferimento appartenenti ad una cultura concreta, che evolve da radici storiche profonde ed è intimamente connessa con gli usi e i costumi della società.

Si assiste così ad un degradare del linguaggio e, con esso del senso della realtà.

Il compito che si prefigge Enfleurance è quello di dare il proprio contributo, individuando iniziative,
valutando notizie, mettendo in rilievo quanto già è in atto o viene ad essere proposto al fine di rendere reali quei processi utili ad uno sviluppo equo e sostenibile, quello sancito nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Ponendo rilievo a quanto già viene fatto in tal senso e di quanto ci stiamo discostando, trattando i diversi temi culturali e sociali, non come soluzioni uniche ma come spunti di riflessione.

Tutto questo con un linguaggio unico, incontrovertibile, profilato sulle finalità di Enfleurance, ovvero contribuire ad avviare e sostenere tutti quei processi che operano per rendere sempre più reale la condizione di una società pluralista equa e solidale. Dove tutti gli individui abbiano pari diritti e dignità.

Ma tutto questo Enfleurance lo può fare grazie alle collaborazioni. Persone stupende,  professionalmente capaci.
Scrittori, giornalisti, fotografi, operatori teatrali, ma anche sostenitori e lettori.

Persone che danno il loro contributo su base volontaria, raccontando e facendo affluire notizie.
A loro e a chi vuol collaborare va il nostro grazie.

Seguici su:

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Finalità di Enfleurance

Page load link
Torna in cima