You are here:Home-AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT

Al Chiuschett se mangia, e se ciciara!

COME IL VENTO CUCITO ALLA TERRA –

Una recensione di Adriana Giannini [Ilaria Tuti - Come il vento cucito sulla terra - Ed. Longanesi] Confesso non avevo sinora letto nulla di questa talentuosa scrittrice friulana che in meno di cinque anni è riuscita a pubblicare ben sei romanzi che le hanno fatto ottenere il favore del pubblico e della critica sia

Di |2023-02-26T13:56:30+01:00Febbraio 22nd, 2023|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Cultura, Libri da leggere|0 Commenti

LA NATURA E’ PIU’ GRANDE DI NOI

[Recensione di Roberto Dominici] Il futuro nelle nostre mani    [Foto di Ariel Javellana Copyright: 2019 ADB licenza CC 3.0] Per coloro che pensano di regalare per queste festività un bel libro consiglio caldamente l’ultima fatica di Telmo Pievani che insegna presso il dipartimento di Biologia dell’Università di Padova dove ricopre la prima cattedra

EDIZIONI ARES

[Recensione di Adriana Giannini] IL DESTINO DI AGHAVNI' di Antonia Arslan    [Copertina del libro di A.Arslan "Il destino di Aghavnì" La Feltrinelli] Non pensavo di ritrovarmi a commentare una storia “natalizia” perché, nei limiti del possibile, tendo a non lasciarmi catturare dal clima delle feste in arrivo. Tuttavia mi è capitato tra le

Di |2023-02-19T18:18:55+01:00Dicembre 16th, 2022|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Libri da leggere|0 Commenti

UN RACCONTO DI DIDIMO

[A cura e prefazione di Emanuele Azzità] [cimitero monumentale di Staglieno da Wikimedia Commons foto di Eugenia Carossa licenza CC 4.0] Qual è la differenza fra dolore e sofferenza? La seconda è un contenitore latente e invisibile. Si nasconde nel silenzio, ma fa capolino dallo sguardo suscitando malintesi. Mentre il dolore appesantisce e

Di |2023-02-19T18:25:59+01:00Novembre 26th, 2022|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Cultura, INCLUSIONE|0 Commenti

SCIENZIATE NEL TEMPO Barbara McClintock

[Di Sara Sesti] UNA SCIENZIATA "IN SINTONIA CON L'ORGANISMO" (1902-1992)    [Barbara McClintock Da Wikimedia Commons, licenza CC 3.0] Quando lavoravo  sui cromosomi, non ero fuori, ero là. Facevo parte del sistema. Ricercatrice appassionata, Barbara McClintock, fu una delle figure più geniali e controverse della biologia del secolo scorso. Perseguì tenacemente le sue

Di |2023-02-19T18:34:45+01:00Ottobre 28th, 2022|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

SCIENZIATE NEL TEMPO Youyou Tu

[Di Sara Sesti] YOUYOU TO   [Tu Youyou-Nobel per la medicina-Stoccolma da Wikimedia Commons licenza CC 4.0] Youyou Tu. Nobel per la medicina per le sue scoperte contro la malaria E’ la prima scienziata cinese a ricevere il Premio per una ricerca condotta nel suo paese. E’ nata a Ningbo nel 1930, nella

SCIENZIATE NEL TEMPO Clara Immerwahr

[Di Sara Sesti] CLARA IMMERWAHR (1870-1915)     [Clara Immerwahr - da Wikimedia Commons - autore: Togamek licenza CC 3.0] Clara Immerwahr. Chimica e pacifista tedesca, suicida in dissenso con l’attività del marito, inventore dei gas asfissianti. Clara nacque il 21 giugno 1870 in una famiglia della grande borghesia ebraica a Polkendorf, nella

Rinaldo De Benedetti Chi era?

[di Adriana Giannini]  BIOGRAFIA Per i giornalisti scientifici italiani come Adriana Giannini, l’autrice della recensione al romanzo di Catullo, Rinaldo De Benedetti è stato un precursore e un esempio. Precursore, perché è stato il primo a scrivere di scienza su un quotidiano, Il Corriere, spiegando in prima pagina il funzionamento della bomba atomica sganciata

Di |2023-02-14T11:30:46+01:00Febbraio 20th, 2022|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Arte, Cultura, Libri da leggere|0 Commenti
Torna in cima