You are here:Home-Giustizia di Genere

SCIENZIATE NEL TEMPO Barbara McClintock

[Di Sara Sesti] UNA SCIENZIATA "IN SINTONIA CON L'ORGANISMO" (1902-1992)    [Barbara McClintock Da Wikimedia Commons, licenza CC 3.0] Quando lavoravo  sui cromosomi, non ero fuori, ero là. Facevo parte del sistema. Ricercatrice appassionata, Barbara McClintock, fu una delle figure più geniali e controverse della biologia del secolo scorso. Perseguì tenacemente le sue

Di |2023-02-19T18:34:45+01:00Ottobre 28th, 2022|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

Ri-Nascita

[di Adriana Giannini] UN LUOGO DOVE RINASCERE PER LE DONNE VITTIME DI ABUSI [Foto Adriana Giannini] Si chiama proprio “Ri-Nascita” il progetto presentato l’otto settembre a Cascina Carpana nella zona agricola a sud-est di Milano, per la precisione in via San Dionigi 121. Un progetto tenacemente perseguito dalla dottoressa Alessandra Kustermann, da molti anni

Di |2023-02-13T12:08:26+01:00Settembre 14th, 2022|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, Giustizia di Genere|0 Commenti

ORA MARGHERITA HACK E’ DAVANTI ALLA STATALE

[di Adriana Giannini] INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A MARGHERITA HACK   [Inaugurazione-monumento-13.6.22] Chissà se la sobria, pragmatica, anticonformista Margherita Hack avrebbe mai immaginato di ricevere per il centesimo anniversario della sua nascita l’omaggio di un monumento in bronzo nei giardinetti di largo Richini, proprio davanti all’Università Statale di Milano?   [Scultrice Sissi davanti al

Di |2023-02-13T16:51:01+01:00Giugno 29th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

RACCONTI FATOGRAFICI PROGETTO “A Я E”

CONTRO L'OMOFOBIA E I PREGIUDIZI [Foto di Alessandra Garau] . [Prefazione di Anna Roberto] A Я E scritto con la "R" a rovescio, perché è proprio dall' "inviolabile tradizione" che Alessandra Garau prende spunto (dai suoi abiti, dalle calzature, dai gioielli) e anche perché aveva già messo in conto che "qualcosa sarebbe andato

RACCONTI FOTOGRAFICI

[A cura di Anna Roberto]    [foto di Ernesto Miramondi] . Inauguriamo la pagina di "RACCONTI FOTOGRAFICI" con il potente progetto "A Я E" contro l'omofobia e i pregiudizi, della fotografa sassarese Alessandra Garau, 40 anni, che attraverso la sua macchina fotografica racconta le diverse realtà della sua terra. Fotografa della tradizione e

Di |2022-09-27T13:42:27+01:00Giugno 5th, 2022|Categorie: Cultura, Fotografia, Giustizia di Genere, SALA ESPOSIZIONI|0 Commenti

ENDOMETRIOSI – Prenderne coscienza per prevenire e curare

[di Emanuele Azzità] ENDOMETRIOSI    [Foto di Miramondi Ernesto] Malattia debilitante per molte donne ma di cui si parla poco Milioni di donne sono afflitte dall'endometriosi con danni fisici irreparabili, ma non se ne parla. Tacciono coloro che a parole sostengono l'emancipazione femminile. Tacciono anche le donne impegnate in politica che tanto

Di |2023-02-17T13:02:38+01:00Giugno 1st, 2022|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, Giustizia di Genere|0 Commenti

UN OBIETTIVO SUI DIRITTI UMANI

[di Anna Roberto]  A ROOM WITHOUT A VIEW (Regia e sceneggiatura Roser Corella - Musica Paul Frick - Fotografia Roser Corella e Alfonso Moral Suono Gàbor Ripli, Anno 2020 [Donne siriane e palestinesi, Libano - da flickr foto di Nicola Melloni Licenza CC 2.0] Film coraggioso quello di Roser Corella, regista indipendente spagnola i

SCIENZIATE NEL TEMPO Clara Immerwahr

[Di Sara Sesti] CLARA IMMERWAHR (1870-1915)     [Clara Immerwahr - da Wikimedia Commons - autore: Togamek licenza CC 3.0] Clara Immerwahr. Chimica e pacifista tedesca, suicida in dissenso con l’attività del marito, inventore dei gas asfissianti. Clara nacque il 21 giugno 1870 in una famiglia della grande borghesia ebraica a Polkendorf, nella

Torna in cima