You are here:Home-Anna Roberto
Avatar photo

Circa Anna Roberto

Fotografa, Architetto, Storica dell'Arte.
Anna Roberto

I CÜNTA SÚ CON

[testo e foto nella locandina di Anna Roberto]    [Locandina di IMMAGIRARIA alla Pieve di Cologno Monzese, Foto locandina A. Roberto] IMMAGINARIA Varchi, abissi e folgorazioni di una passeggiata sulle spalle dei giganti tra pittura, cinema e fotografia Una lettura scenica (mise en éspace) con immagini, musiche e ricordi che propone una diversa

I DIRITTI UMANI SUI PALCOSCENICI DELLO SPORT

[di Anna Roberto]   [Proteste in Iran - Wikimedia Commons, Taymaz Valley licenza CC 2.0] Ci sono gesti che restano nella storia. E i grandi avvenimenti sportivi sono ribalte che possono amplificarne i messaggi. Quando la nazionale di calcio iraniana, nell'esordio di un Mondiale che era solo da boicottare, decide compatta di non cantare

Di |2023-02-19T11:46:59+01:00Gennaio 18th, 2023|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, INCLUSIONE|0 Commenti

SE JULIAN ASSANGE MUORE

[di Anna Roberto]   [Da sinistra.ch foto di Garry Knight, licenza CC 2.0] Ripercorriamo attraverso le inchieste della giornalista Stefania Maurizi la storia di Assange e WikiLeaks «Tre cose non possono essere nascoste a lungo: la Luna, il Sole e la Verità.» - Siddarta La vicenda di WikiLeaks dovrebbe essere sotto i riflettori dei

Di |2023-02-17T13:17:45+01:00Luglio 9th, 2022|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA|1 Commento

RACCONTI FOTOGRAFICI

[A cura di Anna Roberto]    [foto di Ernesto Miramondi] . Inauguriamo la pagina di "RACCONTI FOTOGRAFICI" con il potente progetto "A Я E" contro l'omofobia e i pregiudizi, della fotografa sassarese Alessandra Garau, 40 anni, che attraverso la sua macchina fotografica racconta le diverse realtà della sua terra. Fotografa della tradizione e

Di |2022-09-27T13:42:27+01:00Giugno 5th, 2022|Categorie: Cultura, Fotografia, Giustizia di Genere, SALA ESPOSIZIONI|0 Commenti

UN OBIETTIVO SUI DIRITTI UMANI

[di Anna Roberto]  A ROOM WITHOUT A VIEW (Regia e sceneggiatura Roser Corella - Musica Paul Frick - Fotografia Roser Corella e Alfonso Moral Suono Gàbor Ripli, Anno 2020 [Donne siriane e palestinesi, Libano - da flickr foto di Nicola Melloni Licenza CC 2.0] Film coraggioso quello di Roser Corella, regista indipendente spagnola i

Murales

[di Anna Roberto]  THE WORLD OF BANKSY Un'esperienza immersiva?       [Bansky a Venezia da Wikimedia Commons foto di Gorupdebesanez licenza CC 4.0] Il mondo di Banksy. Il titolo scelto per la mostra allestita in Stazione Centrale a Milano con 130 riproduzioni di murales ha fatto gola. Perché  nel panorama odierno della street

Di |2023-02-19T12:11:08+01:00Febbraio 19th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI|1 Commento

UN OBIETTIVO SUI DIRITTI UMANI – PACHA

[di Anna Roberto] UN MONITO AL MONDO “Piangeremo per una goccia d’acqua”     [PACH - PDF messo a disposizione per la stampa - L'albero è una benedizione.. proteggiamolo] [Regia e sceneggiatura Sree Vallabhan Balan Musica Ramesh Narayan Cinematografia Rajeev Vijay. Lingua MALAYALAM con sottotitoli in italiano Anno 2019] Chi avrà la fortuna di

Di |2023-02-19T12:43:52+01:00Novembre 18th, 2021|Categorie: Cinema, EQUO e SOLIDALE, SALA ESPOSIZIONI, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_2

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. La “forestazione urbana” [Bosco Verticale da flickr foto di Guilhem Vellut licenza CC 2.0] Cambiare la struttura urbanistica di una città significa cambiarne la morale - Raffaele La Capria Storicamente le aree urbane hanno devastato

Di |2023-02-19T19:41:11+01:00Ottobre 27th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, SOSTENIBILITA'|1 Commento

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_1

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. EDIFICI ECO-SOSTENIBILI E RIAPPROPIAZIONE DEI LUOGHI   [Architettura nell'ambiente Appartamento giardino urbano, da rawpixel licenza CC0 1.0] L’essere umano consuma il capitale della Terra più rapidamente della capacità della natura di rigenerarsi. Una casa sostenibile

Di |2023-02-19T19:58:45+01:00Luglio 14th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, EQUO e SOLIDALE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

I NUOVI SPIGOLATORI

[di Anna Roberto] CHI SONO I NUOVI “SPIGOLATORI” NELLA SOCIETA’ DEGLI SPRECHI     [Due distinti luoghi in cui avviene lo spigolare] “LA VITA È UN RACCOLTO” Film-Documentario di Agnès Varda Titolo originale Les Glaneurs et la Glaneuse, Francia, 2000 “Come quando si vede lo spigolatore camminare passo a passo per

Di |2023-02-19T20:09:10+01:00Luglio 5th, 2021|Categorie: CAFFE' ENFLEURANCE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti
Torna in cima