You are here:Home-CASA ARTI E MESTIERI

La Casa delle Arti e dei Mestieri

I CÜNTA SÚ CON

[testo e foto nella locandina di Anna Roberto]    [Locandina di IMMAGIRARIA alla Pieve di Cologno Monzese, Foto locandina A. Roberto] IMMAGINARIA Varchi, abissi e folgorazioni di una passeggiata sulle spalle dei giganti tra pittura, cinema e fotografia Una lettura scenica (mise en éspace) con immagini, musiche e ricordi che propone una diversa

I CÜNTA SÚ PRESENTANO

Sul tema del linguaggio, Nell’ambito del progetto “Il giardino delle idee”, il Gruppo Culturale I Cünta Sú presenta un seminario sul corpo e la maschera. Un viaggio nel mondo delle maschere, alla riscoperta del linguaggio del proprio corpo e le sue interazioni con la maschera.   Il corpo nella maschera [Locandina Il Corpo nella

FATTI PER CAPIRE

[di Adriana Giannini] Un nuovo strumento per informarsi su scienza e tecnologia   [foto di A.Fasani- Barbara Gallavotti e il direttore del Museo Fiorenzo M. Galli] Da settant’anni il Museo della scienza e della tecnologia di Milano porta avanti la sua missione di fornire ai cittadini di tutte le età gli strumenti più validi

Di |2023-02-01T19:06:14+01:00Gennaio 31st, 2023|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

LA PIEVE EDUCAZIONE-ARTE-CULTURA

[di Ernesto Miramondi] LUOGO DI CULTURA E DI AGGREGAZIONE Esiste una bella realtà tutta made in Cologno, si trova  giusto a ridosso della cinquecentesca Pieve dedicata a San Giuliano. La si raggiunge costeggiando la chiesa sul lato sinistro, attraversando quella che un tempo era la corte di un’antichissima cascina padronale, già descritta nel catalogo dei

Di |2022-10-08T17:03:24+01:00Ottobre 8th, 2022|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, EQUO e SOLIDALE|0 Commenti

ORA MARGHERITA HACK E’ DAVANTI ALLA STATALE

[di Adriana Giannini] INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A MARGHERITA HACK   [Inaugurazione-monumento-13.6.22] Chissà se la sobria, pragmatica, anticonformista Margherita Hack avrebbe mai immaginato di ricevere per il centesimo anniversario della sua nascita l’omaggio di un monumento in bronzo nei giardinetti di largo Richini, proprio davanti all’Università Statale di Milano?   [Scultrice Sissi davanti al

Di |2023-02-13T16:51:01+01:00Giugno 29th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

MARIA ELENA INCONTRA FEDERICO D’AGOSTINO 3

[di Maria Elena Gori] FEDERICO D'AGOSTINO, Pittore e scultore  [Tratto dal filmato su Federico D'Agostino] Il D'Agostino pittore ha spesso richieste di immagini create ex novo o ispirate a quelle dei pittori del passato; si trova così nella necessità di inventare uno pseudonimo con cui firmare queste sue opere "spurie" che esulano dal

Di |2022-06-07T19:40:06+01:00Giugno 6th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

MARIA ELENA INCONTRA FEDERICO D’AGOSTINO 2

[di Maria Elena Gori] FEDERICO D'AGOSTINO, voce di chi non è ascoltato     [Federico D'Agostino] "L'uomo D'Agostino è semplice schivo, l'artista è più complesso e volitivo. Ma l'arte si esprime per simboli e il simbolismo di D'Agostino non indulge in sottintesi: è lucido, inequivocabile. Le mani sono il lavoro, le scatole schiuse

Di |2022-03-03T15:35:54+01:00Marzo 2nd, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

Prefazione a Federico D’Agostino

[di Ernesto Miramondi] STORIA DI UN ARTISTA Imbrunire. Un uomo pacato seduto sul patio di casa sua, in una Bettolle che porta con sé tutte le caratteristiche del Borgo Senese, immerso com’è nella Valdichiana. Un fantastico saliscendi di campi coltivati, filari e casali. Un bagno di odori e colori capace di raccontare il senso

Di |2022-03-03T15:35:44+01:00Marzo 1st, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

DONNE SCIENZIATE

[di Adriana Giannini] UNA SCULTURA PER MARGHERITA HACK Per la prima volta in Italia un monumento dedicato a una scienziata        [Bozzetto di Sissi Credit Casa degli Artisti] Dopo tante statue di madonne, sante e allegorie di patria, virtù o maternità finalmente anche in Italia ci sarà un monumento dedicato a una

Di |2023-02-14T11:50:14+01:00Febbraio 20th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

Murales

[di Anna Roberto]  THE WORLD OF BANKSY Un'esperienza immersiva?       [Bansky a Venezia da Wikimedia Commons foto di Gorupdebesanez licenza CC 4.0] Il mondo di Banksy. Il titolo scelto per la mostra allestita in Stazione Centrale a Milano con 130 riproduzioni di murales ha fatto gola. Perché  nel panorama odierno della street

Di |2023-02-19T12:11:08+01:00Febbraio 19th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI|1 Commento
Torna in cima