GAZA MON AMOUR – Voci dalla striscia

Sabato 14 e domenica 15 giugno, dalle h 16:00 Il 14 e 15 giugno lo spazio CasciNet dedica due giornate ad accendere un riflettore sull’infinita tragedia di quanto sta accadendo a Gaza e nei territori occupati di Palestina e sulla grande determinazione di un popolo a voler esistere. Per risvegliare la coscienza di un'opinione pubblica

È PALESTINA

[di Ernesto Miramondi] Una storia da riscrivere e raccontare                         [Locandina E' Palestina] Palestina, terra martoriata, devastata da una furia cieca, aliena. Dove il principio di sopraffazione è l’elemento cardine, il filo conduttore che lega 80 anni di accadimenti storici. Palestina, terra dalla

LA CURA DELLE FRAGILITA’

[di Roberto Dominici] La presa in carico e la cura della fragilità. Il convegno della Fondazione Roche e della Cooperativa La Meridiana nel Paese Ritrovato. La demenza è una malattia del nostro tempo con una prevalenza che aumenta con l’età e le cui cause non sono ancora note del tutto nella loro complessità. Da ciò

Di |2023-03-27T11:53:23+01:00Marzo 26th, 2023|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, INCLUSIONE|0 Commenti

LA DEMENZA NON CANCELLA LA VITA

[di Roberto Dominici] Comunicare con la persona con demenza     [Foto E. Miramondi - La demenza non cancella la vita] Una delle caratteristiche che contraddistinguono le persone colpite da demenza è la progressiva e per ora purtroppo inarrestabile perdita delle funzioni cognitive quali la memoria, la capacità di giudizio, di ragionamento logico, l’abilità

I DIRITTI UMANI SUI PALCOSCENICI DELLO SPORT

[di Anna Roberto]   [Proteste in Iran - Wikimedia Commons, Taymaz Valley licenza CC 2.0] Ci sono gesti che restano nella storia. E i grandi avvenimenti sportivi sono ribalte che possono amplificarne i messaggi. Quando la nazionale di calcio iraniana, nell'esordio di un Mondiale che era solo da boicottare, decide compatta di non cantare

Di |2023-02-19T11:46:59+01:00Gennaio 18th, 2023|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, INCLUSIONE|0 Commenti

LA PIEVE EDUCAZIONE-ARTE-CULTURA

[di Ernesto Miramondi] LUOGO DI CULTURA E DI AGGREGAZIONE Esiste una bella realtà tutta made in Cologno, si trova  giusto a ridosso della cinquecentesca Pieve dedicata a San Giuliano. La si raggiunge costeggiando la chiesa sul lato sinistro, attraversando quella che un tempo era la corte di un’antichissima cascina padronale, già descritta nel catalogo dei

Di |2022-10-08T17:03:24+01:00Ottobre 8th, 2022|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, EQUO e SOLIDALE|0 Commenti

Ri-Nascita

[di Adriana Giannini] UN LUOGO DOVE RINASCERE PER LE DONNE VITTIME DI ABUSI [Foto Adriana Giannini] Si chiama proprio “Ri-Nascita” il progetto presentato l’otto settembre a Cascina Carpana nella zona agricola a sud-est di Milano, per la precisione in via San Dionigi 121. Un progetto tenacemente perseguito dalla dottoressa Alessandra Kustermann, da molti anni

Di |2023-02-13T12:08:26+01:00Settembre 14th, 2022|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, Giustizia di Genere|0 Commenti

UN OBIETTIVO SUI DIRITTI UMANI

[di Anna Roberto]  A ROOM WITHOUT A VIEW (Regia e sceneggiatura Roser Corella - Musica Paul Frick - Fotografia Roser Corella e Alfonso Moral Suono Gàbor Ripli, Anno 2020 [Donne siriane e palestinesi, Libano - da flickr foto di Nicola Melloni Licenza CC 2.0] Film coraggioso quello di Roser Corella, regista indipendente spagnola i

Torna in cima