You are here:Home-SOSTENIBILITA'

LA NATURA E’ PIU’ GRANDE DI NOI

[Recensione di Roberto Dominici] Il futuro nelle nostre mani    [Foto di Ariel Javellana Copyright: 2019 ADB licenza CC 3.0] Per coloro che pensano di regalare per queste festività un bel libro consiglio caldamente l’ultima fatica di Telmo Pievani che insegna presso il dipartimento di Biologia dell’Università di Padova dove ricopre la prima cattedra

STORIA DI UNA ONLUS VIRTUOSA

[Testo e foto di Ernesto Miramondi] A COLLOQUIO CON RICCARDO PERRONE FONDATORE DELL'ALP “Legge delega 106 del 2016: “Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza

Di |2022-02-17T15:39:55+01:00Dicembre 9th, 2021|Categorie: ANGOLO DELLA FONTANA, EQUO e SOLIDALE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

UN OBIETTIVO SUI DIRITTI UMANI – PACHA

[di Anna Roberto] UN MONITO AL MONDO “Piangeremo per una goccia d’acqua”     [PACH - PDF messo a disposizione per la stampa - L'albero è una benedizione.. proteggiamolo] [Regia e sceneggiatura Sree Vallabhan Balan Musica Ramesh Narayan Cinematografia Rajeev Vijay. Lingua MALAYALAM con sottotitoli in italiano Anno 2019] Chi avrà la fortuna di

Di |2023-02-19T12:43:52+01:00Novembre 18th, 2021|Categorie: Cinema, EQUO e SOLIDALE, SALA ESPOSIZIONI, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_2

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. La “forestazione urbana” [Bosco Verticale da flickr foto di Guilhem Vellut licenza CC 2.0] Cambiare la struttura urbanistica di una città significa cambiarne la morale - Raffaele La Capria Storicamente le aree urbane hanno devastato

Di |2023-02-19T19:41:11+01:00Ottobre 27th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, SOSTENIBILITA'|1 Commento

UNA ROTONDA SUL MARE

[Da un nuovo racconto di Antonella Marsiglio]   ..“Una rotonda sul mare il nostro disco che suona".. la televisione lasciata distrattamente accesa in una serata troppo calda, sintonizzata su un programma estivo di ricordi … è venerdì sera, il venerdì di luglio in cui tanti occhi guaderanno il cielo per ammirare l’eclissi di luna, i

Di |2021-10-11T15:30:58+01:00Ottobre 9th, 2021|Categorie: AL CHIOSCHETTO DEL BARABIT, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_1

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. EDIFICI ECO-SOSTENIBILI E RIAPPROPIAZIONE DEI LUOGHI   [Architettura nell'ambiente Appartamento giardino urbano, da rawpixel licenza CC0 1.0] L’essere umano consuma il capitale della Terra più rapidamente della capacità della natura di rigenerarsi. Una casa sostenibile

Di |2023-02-19T19:58:45+01:00Luglio 14th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, EQUO e SOLIDALE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

I NUOVI SPIGOLATORI

[di Anna Roberto] CHI SONO I NUOVI “SPIGOLATORI” NELLA SOCIETA’ DEGLI SPRECHI     [Due distinti luoghi in cui avviene lo spigolare] “LA VITA È UN RACCOLTO” Film-Documentario di Agnès Varda Titolo originale Les Glaneurs et la Glaneuse, Francia, 2000 “Come quando si vede lo spigolatore camminare passo a passo per

Di |2023-02-19T20:09:10+01:00Luglio 5th, 2021|Categorie: CAFFE' ENFLEURANCE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti
Torna in cima